Home Notizie Belinelli e Gallinari: gli italiani che stanno lasciando il segno nella lega...

Belinelli e Gallinari: gli italiani che stanno lasciando il segno nella lega più competitiva al mondo!

0
32
Belinelli
Belinelli (Foto ANSA)

Marco Belinelli e Danilo Gallinari due giocatori che sono un vanto per il nostro paese, portano con gioia e orgoglio il tricolore nel campionato americano. È gratificante constatare che l’eccellenza italiana si può ancora trovare anche nel meraviglioso mondo del basket.

Belinelli e Gallinari: dall’NBA al campionato italiano

Celebrando una carriera di successo negli Stati Uniti, Marco Belinelli è tornato alle sue radici e ha fatto ritorno in Italia. Attualmente, il talentuoso cestista indossa con fierezza la maglia della Virtus Bologna, rivestendo il ruolo di capitano della squadra. Nonostante il suo glorioso passato nella NBA, avendo fatto il suo ingresso nella lega nel lontano 2007 dopo cinque stagioni nella Serie A italiana, Belinelli sta vivendo un nuovo inizio nel panorama del basket italiano. Oltre ad essere stato un elemento chiave per i San Antonio Spurs, motivo per cui si aggiudicò l’anello di campione nel biennio 2013-2015, Belinelli ha lasciato un segno indelebile nel suo percorso oltreoceano.

Dopo un periodo di stop a causa di una rottura del crociato, Danilo Gallinari è finalmente tornato in campo, indossando ora la maglia dei Washington Wizards. Prima di arrivare nella capitale americana, Gallinari ha giocato per squadre illustri come i New York Knicks, i LA Clippers e i Boston Celtics. Proprio quest’ultima squadra è considerata una delle favorite per la vittoria finale quest’anno, come rivelato nella panoramica sull’NBA per il 2024 scritta dagli esperti del settore.

Belinelli
Belinelli (Foto ANSA)

Marco Belinelli è un altro giocatore italiano che ha indossato numerose maglie prestigiose nella sua lunga esperienza oltreoceano. Oltre ad aver giocato per i New Orleans Hornets e i Chicago Bulls, Belinelli ha anche avuto esperienze con i San Antonio Spurs, i Sacramento Kings e i Charlotte Hornets. Ma Belinelli e Gallinari non sono gli unici italiani a fare la loro storia nella NBA.

Un’avventura attraverso il panorama cestistico americano

L’America è considerata la mecca del basket, un luogo in cui i cestisti italiani possono realizzare i loro sogni. Pochi, però, sono riusciti ad affrontare questa sfida. Tuttavia, anche i tifosi di pallacanestro hanno potuto gustarsi lo spettacolo offerto dal basket americano fin dai suoi esordi in Italia negli anni ’80, commentati nientemeno che dal leggendario Dan Peterson.

Curiosamente, il primo italiano a calcare un campo di basket NBA è stato Hank Biasatti nel 1946, detentore ancora oggi del primato di primo straniero nella lega. Tuttavia, è bene sottolineare che Biasatti era cresciuto in Canada e aveva già ottenuto la cittadinanza canadese. Dino Meneghin ha sfiorato l’NBA nel 1970, un traguardo che invece è stato raggiunto da Stefano Rusconi e Vincenzo Esposito nel 1995. Successivamente, è stata la volta di Andrea Bargnani nel 2006, Marco Belinelli nel 2007, Datome, Melli, Mannion e Fontecchio, quest’ultimo tuttora in azione con gli Utah Jazz.