Eccitazione e determinazione sono le emozioni che pervadono lo staff tecnico della Nazionale Femminile di basket, guidato da Andrea Capobianco, che ha annunciato le convocazioni per le prime due partite di qualificazione al Women’s EuroBasket 2025.
Women’s EuroBasket 2025
L’Italia, già qualificata di diritto, si scontrerà contro la Grecia il 9 novembre, presso il PalaElachem di Vigevano, una tappa importante nella storia del basket italiano in quanto sarà la prima volta che una partita della Nazionale Azzurra si svolgerà in questa struttura. L’incontro avrà inizio alle ore 20.00 e sarà trasmesso in diretta su RaiSportHD. Successivamente, il 12 novembre, avrà luogo la trasferta in Germania, ad Amburgo, con il fischio d’inizio alle ore 17.30.
Le convocazioni vedono dieci Azzurre confermate rispetto al Women’s EuroBasket che si è giocato a giugno a Tel Aviv. Un particolare rilievo è dato alle due italo-americane Gina Conti e Sierra Campisano, che ricevono la loro prima convocazione assoluta. Gina Conti è la playmaker del Geas, mentre Sierra Campisano ha chiuso la scorsa stagione a Faenza e attualmente gioca in Spagna. Inoltre, sono lieti ritorni in Azzurro per Francesca Pasa, Martina Kacerik, Ilaria Panzera e Sara Madera.

È anche opportuno sottolineare il rinnovo dello staff che affiancherà l’allenatore Capobianco in questa nuova avventura sulla panchina della Nazionale Femminile. Vincenzo Di Meglio, coach della Oxygen Roma, sarà uno degli assistenti insieme alla confermata Cinzia Zanotti. Inoltre, Alessandro Fontana, assistente del Famila Schio, avrà ancora il privilegio di far parte dello staff. La nuova Team Director sarà Kathrin Ress, Consigliere Federale e con una lunghissima storia d’amore con la Maglia Azzurra, avendo collezionato 140 presenze e 1.060 punti.
Qualificazioni: le giocatrici selezionate
Le giocatrici selezionate per le partite di qualificazione sono: Jasmine Keys, Francesca Pasa, Matilde Villa, Gina Conti, Costanza Verona, Cecilia Zandalasini, Francesca Pan, Valeria Trucco, Lorela Cubaj, Sara Madera, Martina Fassina, Olbis Andrè, Laura Spreafica, Ilaria Panzera, Sierra Campasinoa e Martina Kacerik.
Queste partite segnano l’inizio di un importante percorso per la Nazionale Femminile italiana, che si prefigge l’obiettivo di ripetere i successi ottenuti nel passato e di conquistare un posto rilevante nel Women’s EuroBasket 2025, che tornerà in Italia dopo 18 anni. Gli appassionati di basket non vedono l’ora di vivere queste emozioni e tifare per le Azzurre, che rappresentano l’eccellenza del nostro Paese in campo internazionale.