lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNotiziePallacanestro Varese: un'opportunità contro Sassari per cambiare le sorti. Diop è fuori...

Pallacanestro Varese: un’opportunità contro Sassari per cambiare le sorti. Diop è fuori dal campo!

L’anno scorso la partita tra Pallacanestro Varese e Sassari fu l’inizio di una stagione memorabile per i biancorossi. Quest’anno, invece, l’incontro tra le due squadre è diventato un momento chiave della stagione per entrambe. Infatti, sia l’Openjobmetis che la Dinamo arrivano a questa sfida con soli due punti guadagnati dopo cinque partite giocate. L’atmosfera in Sardegna è tesa, con alcuni giocatori già sotto pressione. Sarà certamente determinante chi riuscirà a portare a casa i due punti alla Itelyum Arena, poiché potrebbe avere una maggiore sicurezza e meno dubbi sul prosieguo della stagione.

Pallacanestro Varese contro Sassari: cosa aspettarci

La squadra sarda è guidata da un allenatore esperto come Piero Bucchi, che vanta 645 partite in Serie A e ben 101 nei playoff. In cabina di regia si trovano l’ex giocatore di Verona, Cappelletti, e l’americano Whittaker.

Quest’ultimo ha disputato una stagione eccezionale nella Bundesliga con il Wurzburg, segnando in media 18 punti e fornendo 5 assist a partita, con una percentuale del 40% da tre punti. È considerato uno dei migliori giocatori del campionato tedesco in base alle statistiche avanzate. È un giocatore in costante crescita, dotato di grande abilità nel gestire la palla, un buon senso del canestro e una meccanica di tiro eccellente.

Per quanto riguarda le guardie di Sassari, ci sono i confermati Kruslin e Gentile, insieme all’americano Tyree. Kruslin è un giocatore esperto che ha trovato nella squadra sarda la sua seconda casa dopo aver trascorso gran parte della sua carriera in patria. È un’ala alta 198 cm che può anche giocare come piccolo ala, dotato di un ottimo tiro e capacità difensive. Stefano Gentile è ormai un veterano della Serie A, con 386 partite disputate nel massimo campionato italiano e la capacità di prendere sempre le decisioni giuste nei momenti difficili.

Pallacanestro Varese
Pallacanestro Varese (Foto Instagram Pallacanestro Varese)

La squadra sarda

Tyree, invece, è al suo secondo anno in Europa dopo aver giocato con i belgi di Ostenda nella scorsa stagione. Ha ottenuto una media di 15 punti e 2,5 assist in campionato e 17 punti in Basketball Champions League. Durante il suo percorso al college a Ole Miss University, ha segnato in media 20 punti a partita con il 36% da tre punti. Pur essendo un pericolo offensivo, potrebbe soffrire in difesa contro avversari più fisicamente strutturati.

Come ali, Sassari conta su Alfonzo McKinnie, arrivato come sostituto per gli infortuni di Charalampopoulos e Bendzius. McKinnie è un giocatore molto apprezzato, iniziato dalla A2 lussemburghese con gli East Side Pirates e arrivato a disputare le finali NBA del 2018/19 con i Golden State Warriors. Finora, ha segnato in media 10,6 punti con una percentuale del 45,5% da tre punti. Inoltre, ci sono anche Charalampopoulos, sempre molto performante quando incontra Varese, e Treier, che sta giocando la sua quarta stagione in Sardegna e che quest’anno ha una media di 5,6 punti in 18 minuti di gioco.

Sotto canestro, la squadra sarda ha Diop, attualmente infortunato al menisco, e il francese Stephane Gombauld. Quest’ultimo è un lungo di 205 cm proveniente da Nancy, dove ha vinto il premio MVP della A2 francese nelle ultime due stagioni e ha chiuso la scorsa stagione con medie di 13,5 punti e 6,5 rimbalzi a partita. Gombauld è un eccellente difensore e palleggiatore, in grado di giocare sia in uno contro uno vicino al canestro sia in post basso attaccando in salto.

Infine, completano il roster l’ala Tommaso Raspino e l’ex Luca Gandini, che dovrebbero ricoprire il ruolo di sparring partner durante gli allenamenti.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments