Le azzurre sono pronte per sfidare la Germania nelle qualificazioni di Basket Europei 2025. In un girone I competitivo, l’Italbasket femminile punta ad ottenere un altro risultato positivo per assicurarsi un posto nella fase finale del torneo. Sarà una partita avvincente e gli appassionati non vedono l’ora di vedere le nostre talentuose atlete in azione. Dalle nostre stelle emergenti ai giocatori esperti, l’Italbasket femminile ha una squadra eccezionale capace di conquistare la vittoria ad Amburgo.
Basket Europei 2025
Le Azzurre, la squadra nazionale italiana di pallacanestro femminile, sono già qualificate di diritto per gli Europei del 2025 in quanto paese ospitante. Tuttavia, le partite di qualificazione che disputano offrono loro l’opportunità di guadagnare punti per il ranking FIBA e consentono al CT Andrea Capobianco di costruire le basi per un nuovo ciclo alla guida della Nazionale.
Nel primo match di qualificazione contro la Grecia, le italiane hanno vinto con il punteggio di 76-67, iniziando così il loro percorso verso gli Europei del 2025 nel migliore dei modi. La miglior realizzatrice della squadra è stata Lorela Cubaj, che ha segnato 18 punti, raggiungendo il suo career-high in Nazionale. Ha dichiarato: “Sono felice non solo per i miei 18 punti, ma perché abbiamo giocato come squadra contro una Nazionale sempre difficile da affrontare. Nonostante siamo già qualificate per gli Europei, volevamo dimostrare fin dalla prima partita che daremo sempre il massimo in queste sei partite di qualificazione. La differenza l’abbiamo fatta in difesa, trovando la fiducia e l’energia per attaccare in modo efficace”.

La squadra tedesca
Anche la Germania ha iniziato la sua avventura nel girone di qualificazione I, vincendo la prima partita contro la Repubblica Ceca con un punteggio di 85-41. La Germania è co-organizzatrice del torneo insieme all’Italia e alla Repubblica Ceca. Nel roster tedesco, da tenere d’occhio sicuramente sono Satou Sabally, giocatrice delle Dallas Lightning negli Stati Uniti, che ha segnato ben 21 punti nella vittoria contro le ceche, e Nyara Sabally, ala forte che gioca per l’USK Praga in Repubblica Ceca. Nel recente EuroBasket 2023, la squadra tedesca si è classificata al sesto posto, ottenendo l’accesso al torneo preolimpico per i Giochi di Parigi 2024.
La prossima finestra di qualificazione per gli Europei 2025 è prevista per novembre 2024. Le Azzurre saranno impegnate in un match contro la Repubblica Ceca il 7 novembre 2024, seguito da un’altra partita contro la Grecia il 10 novembre. Saranno due sfide importanti per consolidare il percorso della Nazionale italiana alla ricerca del successo continentale nel 2025.