Eurolega Basket: Milano cede anche in casa al Monaco. L’exploit della tripla dell’ex giocatore Mike James nel finale getta nello sconforto Melli e i suoi compagni di squadra, che avevano disputato un eccellente primo tempo ma hanno perso completamente l’efficacia offensiva nella seconda parte del match, segnando solamente 29 punti e commettendo ben 14 palle perse. Messina, con l’esclusione di Kevin Pangos dalla partita, invia un chiaro messaggio di mercato. È la quinta sconfitta su sei partite per i sempre incisivi red shoes.
Eurolega Basket: Olimpia Milano contro Monaco
L’Olimpia Milano comincia subito con una risposta pronta, segnando un parziale di 8-0, grazie alle triple di Mirotic e Tonut, oltre a un appoggio in contropiede di Lo. Il Monaco si riprende bene dopo un timeout, ma l’Olimpia riesce a mantenere un vantaggio solido, chiudendo il primo quarto avanti 18-13. Nel secondo quarto, Hall mostra segni di miglioramento con due triple consecutive, ma anche Mike James inizia a fare la differenza e induce il coach Messina a chiamare il primo timeout dopo una canestro più fallo subito, portando il punteggio sul 24-21.
Inizia una fase di equilibrio in cui la squadra di casa è guidata come sempre da Shields e Mirotic, mentre gli ospiti si aggrappano alla fisicità di Hall e ai tiri particolari, ma efficaci, di Brown. Alla fine della prima metà di gara il punteggio è di 37-35 in favore di Milano. Nel terzo quarto si registra una sterilità offensiva, ogni canestro è un’impresa. L’Olimpia affronta il problema dei falli di Melli e Lo, ma trova risposte incoraggianti in entrambe le metà campo grazie a Poythress e Hall.
Milano segna i primi punti al 25′, ma allo stesso tempo permette agli ospiti di segnare, soprattutto grazie a Okobo. È un peccato che James, noncurante dei fischi del suo ex pubblico, segni 7 punti fondamentali per il 48-52.

La trama del gioco non cambia nel quarto periodo
Milano fatica a trovare conclusioni pulite, spesso arrivando alla fine dei 24 secondi, con Mirotic isolato dal resto dell’attacco e Shields che costringe il tiro. A volte funzionano, come per la tripla che porta il punteggio sul 60-63 a 3 minuti dalla fine. Finalmente Melli prende le redini dell’attacco, segnando 6 punti e facendo un ottimo assist per il -1 di Shields (66-67) a 36 secondi dalla fine.
È solo un’illusione: James segna una fantastica tripla in stepback, sfoggiando una dimostrazione di superiorità nei confronti di Messina che non lo ha confermato nella squadra dell’Olimpia nel 2019. Lo perde palla alla fine di una partita disastrosa con ben 14 palle perse e la vittoria del Monaco viene suggellata da un’epica schiacciata in campo aperto di Blossomgame. Quattro vittorie consecutive per la squadra di Obradovic, invece quattro sconfitte consecutive per Milano, che ora si trova con un record di 1-5 e rischia di allontanarsi troppo dalle posizioni di vertice.