Le Azzurre della Nazionale di Pallacanestro Femminile hanno annunciato le convocazioni per le prossime partite che garantiranno all’Italia la qualificazione ai prossimi Europei Basket. Dopo 18 anni, la competizione tornerà finalmente nel Bel Paese.
Europei Basket: la Nazionale Femminile
La Nazionale Femminile, che è già qualificata di diritto, inizierà il suo cammino il 9 novembre al PalaElachem di Vigevano, dove affronterà la Grecia. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSportHD alle ore 20.00. Il 12 novembre, l’Italia si recherà ad Amburgo per sfidare la Germania alle ore 17.30.
La seconda parte del Torneo di Qualificazione agli Europei Basket, si svolgerà nel novembre 2024 (in casa contro la Repubblica Ceca il 7 novembre, seguita da una trasferta in Grecia il 10), mentre l’ultima parte si disputerà a febbraio 2025 (in casa contro la Germania il 6 febbraio, seguita da un’ultima sfida in Repubblica Ceca il 9 febbraio).
Secondo quanto riportato dalla nota di fip.it ‘Sono dieci le Azzurre confermate rispetto al Women’s EuroBasket disputato a giugno a Tel Aviv: tra le novità, le due italo-americane Gina Conti (playmaker del Geas) e Sierra Campisano, che attualmente gioca in Spagna dopo aver chiuso la scorsa stagione a Faenza. Inoltre, sono tornate in Azzurro Francesca Pasa, Martina Kacerik, Ilaria Panzera e Sara Madera.
Anche lo staff che accompagnerà il coach Capobianco nella sua nuova esperienza sulla panchina della Nazionale Femminile è stato rinnovato: Vincenzo Di Meglio, allenatore dell’Oxygen Roma, sarà uno degli assistenti, insieme alla confermata Cinzia Zanotti. Anche Alessandro Fontana, assistente del Famila Schio, ha confermato il suo ruolo. La nuova Team Director sarà Kathrin Ress, Consigliere Federale e una veterana della Nazionale con 140 presenze e 1.060 punti segnati”.
È un momento emozionante per il basket femminile italiano e i tifosi non vedono l’ora di vedere le Azzurre in azione e tifare per la loro vittoria nella qualificazione agli Europei del 2025.

Le dichiarazioni del Coach Capobianco
Ecco le parole del Coach Capobianco: “Il nostro cammino verso l’Europeo inizia da Vigevano, dove saremo protagonisti nel girone che ospitiamo in Italia. Nonostante siamo già qualificati, dobbiamo sempre ricordarci di onorare la maglia azzurra. Il nostro obiettivo è ottenere stabilità e consapevolezza, passo dopo passo, verso il 2025. Sono entusiasta di ripartire e di aver parlato al telefono con tutte le giocatrici, che hanno dimostrato il loro desiderio di affermarsi nella Nazionale. Daremo il massimo in ogni occasione, sia durante gli allenamenti che durante le partite: questo sarà il nostro mantra fino al Women’s EuroBasket”.
Oltre all’Italia, gli altri co-organizzatori del Women’s EuroBasket sono Repubblica Ceca, Germania e Grecia. Ogni paese ospiterà un girone nella fase a gironi, ma a partire dai Quarti di finale le partite si giocheranno solo ad Atene. A partire dal 2025 non ci saranno più gli spareggi tra le seconde e le terze classificate dei quattro gironi. Le prime due di ogni gruppo accederanno direttamente ai Quarti di finale.