Negli ultimi anni, sempre più giocatori italiani si stanno facendo strada nella NBA, da Simone Fontecchio a Danilo Gallinari, dimostrando le loro abilità e il loro valore sul parquet. Questo articolo esplorerà i principali personaggi italiani che hanno fatto la storia della pallacanestro in NBA, concentrandosi su Olimpia Milano e Virtus Bologna.
L’influenza del basket americano in Italia risale agli anni ’50 e ’60, molti allenatori statunitensi sono stati ingaggiati per diffondere questo sport tra gli italiani. Questo ha aperto la strada a una nuova generazione di talenti italiani che sono riusciti a emergere a livello internazionale.
La storia dei giocatori italiani in NBA
Nel corso degli anni, diversi giocatori italiani sono riusciti a farsi notare nella NBA. Uno dei primi a spiccare è stato Dino Meneghin, uno dei migliori cestisti italiani di tutti i tempi. Nato nel 1950, Meneghin ha giocato per la Virtus Bologna per la maggior parte della sua carriera e ha avuto l’opportunità di calcare i parquet della NBA nella stagione 1989-1990 con i Milwaukee Bucks. Nonostante la sua breve esperienza in NBA, Meneghin è ancora considerato un pioniere per il basket italiano nella lega americana.
Negli ultimi anni, un giocatore che ha avuto un impatto significativo nella NBA è Danilo Gallinari. Nato nel 1988 a Sant’Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi, Gallinari ha iniziato la sua carriera professionistica in Italia con l’Olimpia Milano prima di fare il salto negli Stati Uniti nel draft NBA del 2008. È stato selezionato come numero 6 assoluto dai New York Knicks e da allora ha giocato per diverse squadre NBA come i Denver Nuggets, i Los Angeles Clippers e i suoi attuali Atlanta Hawks. Gallinari è noto per la sua versatilità e la sua abilità nel tirare da tre punti.
Altri giocatori italiani che hanno fatto una buona impressione in NBA sono Marco Belinelli e Andrea Bargnani. Belinelli è un altro prodotto dell’Olimpia Milano che ha fatto il suo ingresso nella NBA con i Golden State Warriors nel 2007. Da allora, ha giocato per diverse squadre, tra cui gli Spurs e i Sacramento Kings, ed è diventato il primo italiano a vincere un titolo NBA. Bargnani ha invece iniziato la sua carriera professionistica con la Virtus Bologna prima di essere scelto come numero 1 assoluto dai Toronto Raptors nel draft NBA del 2006. Ha giocato nella NBA per 10 stagioni, principalmente con i Raptors e i New York Knicks.

Simone Fontecchio
Un giocatore italiano che sta attirando molta attenzione ultimamente è Simone Fontecchio. Nato nel 1995 a Pescara, Fontecchio ha iniziato la sua carriera con la squadra locale, l’Amatori Basket Pescara, prima di trasferirsi all’Olimpia Milano nel 2015. È noto per la sua abilità nel tirare da tre punti e il suo contributo al successo dell’Olimpia Milano in EuroLeague. Nel draft NBA del 2015 è stato scelto come numero 56 assoluto dai Sacramento Kings, ma ha deciso di rimanere in Italia per svilupparsi ulteriormente. È stato quindi scelto nuovamente nel draft NBA del 2021 dai Boston Celtics e sta iniziando a farsi notare nella lega americana.
Inoltre, non possiamo dimenticare importanti figure italiane che hanno fatto la differenza nella NBA come NBA coach. Stiamo parlando di Ettore Messina, considerato uno dei migliori allenatori di tutti i tempi fuori dalla NBA. Inoltre, vi è Sergio Scariolo, attuale capo allenatore della nazionale spagnola. Egli ha vinto un titolo NBA con i Toronto Raptors nel 2019.