lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNotizieVirtus Segafredo Bologna trionfa in casa e si aggiudica la partita! I...

Virtus Segafredo Bologna trionfa in casa e si aggiudica la partita! I trevigiani incassano un’altra sconfitta!

La Virtus Segafredo Bologna, reduce da due sconfitte consecutive tra Campionato ed Eurolega, ha ripreso il proprio cammino trionfando in modo convincente sul Treviso. Il risultato finale è stato un netto 91-77 a favore dei felsinei, con quattro giocatori di Bologna che hanno superato la doppia cifra di punti segnati.

L’incontro di Eurolega

La partita di Eurolega tra Virtus Segafredo Bologna e De’Longhi Treviso l’ha dominata fin dall’inizio da Toko Shengelia, che ha dimostrato di essere l’MVP di ottobre. Il georgiano ha siglato tutti i primi quattro punti per la sua squadra, mettendo subito i bianconeri in vantaggio. Sebbene Pauly Paulicap abbia segnato il primo canestro per Treviso, la Virtus ha preso il controllo del gioco, portandosi sul 12-2 dopo soli 4 minuti di gioco.

Brandon Paulicap ha cercato di dare una scossa alla squadra trevigiana con cinque punti consecutivi, tra cui una super stoppata. Treviso ha dimostrato di non essere messa da parte, con Devin Booker e Davide Harrison che hanno trovato il bersaglio riducendo il divario a -6. Un fallo antisportivo fischiato a Marco Belinelli ha mantenuto i biancocelesti nel gioco. Grazie ai tiri liberi di Gora Camara il divario si è ancora ridotto a cinque punti. Un furto di palla di Booker che ha convertito in un contropiede ha portato il divario a -3. Tuttavia, Shengelia ha realizzato l’ultimo canestro del primo quarto. I primi 10 minuti si sono quindi chiusi sul 23-16 a favore della Virtus Segafredo Bologna.

Nel secondo periodo, Terry Allen ha segnato quattro punti consecutivi per Treviso, ma il lavoro del texano è stato vanificato da altri due canestri di Shengelia. Treviso è rimasta agganciata alla partita con una schiacciata da parte di Camara. Il georgiano della Virtus è stato determinante sia in attacco che in difesa. Ha portato i padroni di casa a un vantaggio di 10 punti con un layup di Daniel Hackett. Camara si è fatto notare in entrambe le metà campo mostrando grande determinazione. Il canestro da lunga distanza di Booker ha costretto coach Banchi a chiamare un time out, con il punteggio di 37-28 a favore di Bologna.

Al ritorno in campo, Hackett ha subito subito fatto fallo su Michele Faggian, costringendo quest’ultimo a lasciare il campo a causa di una ferita al volto. Tuttavia, il recupero di Faggian ha portato a due punti segnati da Booker, riducendo il divario a -7. Paulicap ha compiuto una grande azione difensiva con una stoppata e poi ha schiacciato dall’altra parte del campo. Ha dimostrato grande orgoglio e tenendo Treviso agganciata alla partita. Paulicap è stato indemoniato in difesa con tre stoppate, ma la Virtus, guidata da Shengelia (che aveva già segnato 18 punti alla pausa), ha siglato un parziale di 5-0 portandosi sul +13. Capitan Zanelli ha segnato una tripla sulla sirena del primo tempo riducendo il divario a -10 (45-35).

Virtus Segafredo Bologna
Virtus Segafredo Bologna (Foto ANSA)

La vittoria della Virtus Segafredo Bologna

Al ritorno dagli spogliatoi, la Virtus ha cercato subito di allontanarsi con un parziale di 5-0. Tuttavia, Paulicap ha piazzato la sua quarta stoppata personale ed è stato in grado di interrompere la serie di punti di Bologna dai tiri liberi. Il canestro di Allen ha riavvicinato Treviso, che ha combattuto su ogni pallone per rimanere nella partita.

Mezzanotte ha realizzato i primi due punti su rimbalzo in attacco, ma la Segafredo Bologna è stata implacabile e con la terza tripla di Awudu Abass si è portata sul massimo vantaggio, +18, a metà del terzo quarto. Andrea Mezzanotte ha trovato un paio di buone soluzioni, ma sono state immediate le risposte di Belinelli e Cordinier. La profondità della rosa a disposizione di Luca Banchi ha fatto sentire la sua presenza, portando il punteggio oltre i 20 punti di divario. Le percentuali al tiro da tre punti di Bologna sono state ottime, con il terzo quarto che si è chiuso sul 72-47 a favore dei padroni di casa.

Treviso non si è arresa e gli ultimi 10 minuti sono iniziati con un parziale di 11-2 a favore dei ragazzi di Vitucci, con Zanelli e Allen che hanno colpito da lontano (72-58). Il buon momento di Treviso è però stato annullato da un paio di canestri della Virtus che hanno riportato il divario a 20 punti. Zanelli ha guidato la squadra fino alla fine con grande determinazione. Due canestri di Mezzanotte e i tiri liberi di Booker hanno riportato Treviso a -10 a un minuto dal termine. Tuttavia, la partita si è definitivamente chiusa dai 19 punti di Abass, con il punteggio finale di 91-77.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments