Basket serie A: nella quinta giornata di andata di LBA, Estra Pistoia conquista la sua prima vittoria, in modo deciso, nella sfida contro l’Happy Casa al “PalaPentassuglia” di Brindisi. Quest’ultima era una delle squadre ancora senza punti prima di questo match.
I giocatori biancorossi hanno cercato di dominare la partita per tutta la sua durata, creando un divario iniziale nel secondo quarto (successivamente rimesso a posto), per poi allungare in modo significativo nel terzo periodo grazie alle prestazioni straordinarie di Charlie Moore (30 punti e 36 di valutazione). Nonostante il tentativo di rimonta di Brindisi (72-74 a 1’30” dalla fine), i tiri liberi di Varnado e ancora di Moore hanno definitivamente chiuso il match, garantendo una vittoria importantissima.
Basket serie A: Pistoia Brindisi primo tempo
La partita di basket serie A tra Casa Estra Pistoia e Happy Casa è stata una vera e propria esplosione di colpi di scena. Nonostante i continui infortuni dei giocatori di Pistoia, entrambi sono riusciti a scendere in campo e a far parte del quintetto iniziale. È stata la prima volta nella stagione che Jordon Varnado è stato inserito nella formazione di partenza.
Fin dall’inizio, sembrava che l’Happy Casa avesse la situazione sotto controllo. Dopo appena un minuto e venti secondi, erano già in vantaggio di 6-0, grazie anche all’ex giocatore JJ Johnson che ha dimostrato di essere in grande forma. Tuttavia, l’Estra è riuscita a ricucire lo svantaggio con due canestri spettacolari di Willis e Varnado (8-4). Nonostante abbiano raggiunto i -8 al quarto minuto grazie a due triple di fila di Kyzlink, Moore e Hawkins hanno saputo riportare la partita in equilibrio in soli tre minuti (14-14). Alla fine del primo tempo, il punteggio era sul 18 pari con Moore che si è fatto notare.
Nel secondo quarto, Pistoia ha iniziato in grande stile con un 5-0 grazie a Del Chiaro e Varnado (18-23). L’Hapy Casa ha dovuto ricorrere a un time-out per cercare di raddrizzare la situazione, ma nonostante il punteggio di Moore sia salito a 20-26, la partita è rimasta in bilico fino all’intervallo lungo. Da una parte, Sneed ha cercato di spronare i suoi giocatori, ma a Casa Estra Pistoia è stato soprattutto Willis a tenere saldamente le redini del gioco e a portare il vantaggio di Pistoia a 36-37 al termine del primo tempo.

Secondo tempo: ultimo quarto di fuoco
Nel terzo periodo, il Brindisi sembra aver trovato l’equilibrio con il trio Johnson-Sneed-Kyzlink, ma l’Estra non è da meno. Varnado e il sorprendente Moore sono determinanti per la squadra, segnando punti fondamentali. Moore, in particolare, si distingue con una tripla incredibile, nonostante la difesa degli avversari, portando il punteggio sul 48-48. Non contento, si inventa anche un gioco da 2+1 a metà del terzo quarto, seguito da un’altra bomba al 29′, che porta il punteggio a 52-60. Il Brindisi prova a rimettersi in gioco, arrivando al punteggio di 56-60.
Nell’ultimo quarto, entrambe le squadre si fanno prendere dal nervosismo e un po’ di paura, nonostante una partenza fulminea dell’Estra. Willis e Wheatle segnano per portare il punteggio a 56-65, ma il nazionale inglese fa ancora una volta la differenza con una tripla incredibile al 34′, portando il punteggio a 60-69. Il Brindisi cerca in tutti i modi di reagire, affidandosi a Johnson in attacco, mentre Sneed fa invece il possibile per fermare Moore. A 1’30” dalla fine, il punteggio è di 72-74, ma i liberi di Moore e di Varnado nella fase finale del match regalano la vittoria all’Estra.
Con questa vittoria, l’Estra sale a 2 punti nella classifica di basket serie A, raggiungendo Varese e Sassari. La squadra potrà lavorare con maggiore tranquillità in vista della sfida contro l’Umana Venezia, che si terrà domenica prossima al PalaCarrara alle ore 16. Questo successo sicuramente metterà un sorriso sul volto dei giocatori biancorossi.