Trionfo per Bologna Basket a Napoli: 75-88 il punteggio finale. La squadra emiliana dimostra ancora una volta di vivere un momento di piena fiducia, mantenendo la sua imbattibilità nel campionato di basket. Dopo un inizio promettente, la squadra di casa, Gevi, subisce un crollo mentale nel secondo quarto e non riesce più a rientrare in partita. Tuttavia, bisogna sottolineare anche l’eccellente prestazione della Virtus nella propria metà campo difensiva, che offre poche opportunità agli avversari di prendere iniziative. La superiorità del Bologna Basket è evidente e conferma la loro posizione di leader indiscusso in questo campionato.
Bologna Basket dominante nel primo tempo contro la Gevi Napoli
Il Palabarbuto è stato lo scenario di un inizio di partita ad alti ritmi, con la Virtus Bologna che si è dimostrata aggressiva in difesa, anticipando diversi palloni e creando difficoltà alla Gevi Napoli. Dall’altra parte del campo, la Virtus ha sfruttato gli spazi lasciati dalla difesa avversaria in modo colpevole, trovando soluzioni sia dentro che fuori dall’area con grande regolarità.
Nonostante un inizio meno concentrato, la squadra di Bologna ha potuto fare affidamento sul talento di Belinelli, il quale si è dimostrato letale quando ha avuto l’opportunità di mettersi in proprio. Nel secondo quarto, la Virtus ha rintuzzato i buchi difensivi e ha messo in seria difficoltà la Gevi Napoli, che è rimasta a secco per ben cinque minuti.

Il giocatori del Bologna Basket hanno preso il largo durante questo periodo, sfruttando al massimo le palle perse dalla squadra avversaria e con una rottura prolungata nel gioco della Gevi. Il tabellino al termine del primo tempo sottolinea una netta superiorità della Virtus Bologna, che si trova avanti per 28-46.
La Virtus ha dimostrato di essere una squadra completa e letale in attacco, sfruttando al meglio le imprecisioni e le lacune difensive della Gevi. La squadra di Bologna ha saputo capitalizzare al massimo le situazioni di contropiede, creando un solido vantaggio prima dell’intervallo.
Il secondo tempo
Il Napoli si scuote nel secondo tempo e ritrova la sua compattezza difensiva, creando opportunità in attacco grazie alle fiammate di Ennis. Tuttavia, la Virtus Bologna risponde con Belinelli e Pajola, che puniscono gli avversari con punti dall’arco e mettono in difficoltà la squadra napoletana.
Nell’ultimo quarto, la Gevi tenta una soluzione disperata affidandosi alle individualità in attacco e cercando una difesa a zona poco convincente. Purtroppo per i padroni di casa, questo non è sufficiente a contenere il duo Mickey-Shengelia della Virtus, che si dimostra decisivo nel mettere fine alle ultime speranze della squadra napoletana. Alla fine, il punteggio finale è di 75-88 a favore della Virtus.