lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNotizieKyle Weems raggiunge quota 22 punti nella straordinaria vittoria della Bertram contro...

Kyle Weems raggiunge quota 22 punti nella straordinaria vittoria della Bertram contro Varese!

Kyle Weems si è rivelato la vera stella della squadra piemontese nella sconfitta inflitta a Varese. Nonostante la delusione della settimana scorsa a Bologna, Varese ha risposto alla grande, dimostrando di avere grinta e determinazione. Alla fine, è stata l’esperienza dei giocatori allenati da Ramondino a fare la differenza, conquistando preziosi tiri liberi nei momenti cruciali e dimostrando un maggiore peso sotto il canestro. Il risultato finale? Un emozionante 78-80!

La parita

La partita che chiude la terza giornata del campionato di Serie A tra la Openjobmetis Varese e la Bertram Derthona Tortona si svolge nella coloratissima Itelyum Arena, che per l’occasione ha tinto di rosa per sostenere la ricerca e la prevenzione del tumore al seno. La squadra di Varese, che è reduce dalla sconfitta contro la Virtus, schiera come quintetto iniziale Cauley-Stei, Moretti, Hanlan, Mc Dermott e Brown. Dall’altra parte, la Bertram arriva a Varese dopo aver ottenuto una vittoria in casa contro Brindisi e risponde con Dowe, Daum, Obasohan, Weems e Radosevic come formazione d’inizio. Fin dall’inizio Varese si porta avanti con un punteggio di 9-3, ma Obasohan risponde subito con una tripla. Radosevic e Daum fanno sentire la loro presenza sotto i tabelloni e permettono alla Bertram di recuperare.

A due minuti e cinquantanove secondi dalla fine del primo periodo il risultato è un pareggio di 18-18. Varese si porta avanti nuovamente con una tripla di Brown, facendo segnare il punteggio di 21-20, ma successivamente Thomas riporta la Tortona in vantaggio con un’azione in attacco. Subito all’inizio del secondo periodo Baldasso fa segnare una tripla, portando la Bertram in vantaggio di 4 punti. Candi sfrutta un’area praticamente deserta e porta i piemontesi in vantaggio di 6 punti.

Varese si riavvicina a meno 1 con Mc Dermott e l’allenatore Ramondino chiama un time-out. In questa fase si verificano tanti errori al tiro da entrambe le squadre. Varese fatica a prendere rimbalzi difensivi o forse la Bertram riesce a impedirglielo efficacemente. A 4 minuti e 30 secondi dall’intervallo, la Bertram è in vantaggio di un punto. Mc Dermott riporta Varese in vantaggio con una tripla dall’angolo, portando il punteggio a 33-31. Moretti segna un’altra tripla per Varese, superando la difesa della squadra piemontese. È Ulaneo a scatenare l’entusiasmo del pubblico e a costringere l’allenatore Ramondino a chiamare un altro time-out per cercare di invertire il trend che sta portando Varese al punteggio di 38-33. Varese cerca di aumentare il ritmo di gioco, ma la Bertram non si fa sorprendere e risponde bene agli attacchi dell’avversario.

L’eroica prestazione di Kyle Weems

Cauley-Stein schiaccia con uno spettacolo mozzafiato, mentre Hanlan, Brown e Mc Dermott sparano triple a raffica. Ecco che il tabellone segna 51-44 a favore di Varese, e Ramondino non può fare a meno di restare a bocca aperta davanti ai suoi giocatori. Varese parte nel terzo quarto a tutto gas, ma Bertram non si dà per vinta e si riavvicina a solo un punto a 3 minuti e 46 secondi dalla fine del terzo quarto. Severini commette due errori dalla lunetta, mentre Weems non sbaglia, e Bertram si ritrova di nuovo in vantaggio di tre punti. Ma Shaid fa una mossa magica e ruba la palla proprio sotto il naso di Severini, anche se Bertram riesce comunque a mantenere il vantaggio di tre punti alla fine del periodo. Gli ultimi dieci minuti sono il culmine di questa partita mozzafiato. Severini commette due errori ingenui, sbagliando un tiro e commettendo subito dopo due falli uno dietro l’altro. Tuttavia, Varese si riavvicina a un punto grazie a Shaid.

Thomas fa una schiacciata spettacolare sulla testa di Cauley-Stein, ma è una tripla di Brown a riportare il risultato in parità con ancora 5 minuti e 55 secondi da giocare. Mc Dermott si fa rispettare dalla lunetta, portando Varese in vantaggio, 67-65. Poi Bertram risponde con Radosevic che segna da sotto e si riporta in vantaggio di due punti. Bertram dimostra di essere abile nei tiri liberi, portandosi avanti di 5 punti a soli 3 minuti e 33 secondi dalla fine. Poi è una lotta testa a testa fino a quando Hanlan non segna una tripla che pareggia il punteggio, 77-77, a soli 21 secondi dalla sirena. Si fa time out per Bertram. Kyle Weems risponde con una tripla a 5 secondi dalla fine. Hanlan subisce un fallo, ma sbaglia i tiri liberi e la Bertram può finalmente festeggiare la vittoria.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments