lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNotizieSerie A2 basket: cori offensivi verso i giocatori dalle gradinate! "Comportamento intollerabile!"

Serie A2 basket: cori offensivi verso i giocatori dalle gradinate! “Comportamento intollerabile!”

Lo scandaloso comportamento degli spettatori durante la partita di Serie A2 basket contro Treviglio non rappresenta l’atteggiamento che ci si aspetta da parte dei tifosi di Vigevano ed è categoricamente inaccettabile. Queste forti parole sono state pronunciate da Marino Spaccasassi, direttore generale della Elachem Vigevano, per giudicare quanto accaduto la scorsa settimana durante la partita casalinga persa contro Treviglio.

Le dichiarazioni di Marino Spaccasassi

“Dalle tribune, e voglio sottolineare che non si tratta della zona degli Ultras, sono partiti insulti personali rivolti a uno dei nostri giocatori”, spiega Spaccasassi. “Non abbiamo nulla in contrario se chi assiste alle nostre partite vuole esprimere la propria opinione e magari contestare, è parte integrante dello sport. Tuttavia, esistono dei limiti che non devono essere in alcun modo oltrepassati. A queste persone dico che possiamo tranquillamente fare a meno di loro. Se lo spettacolo che offriamo non è di loro gradimento, possono stare pure a casa. E aggiungo che se questo atteggiamento non cambierà in fretta, sarà molto probabile che l’anno prossimo dovranno trovare un altro passatempo, perché sono davvero stanco di tutto ciò. Io, noi, non ci riconosciamo in queste azioni”.

L’insulto in questione, urlato senza vergogna verso il giocatore, è giunto ai suoi orecchi senza che nessuno potesse immaginare che dietro di lui si trovasse la sua fidanzata, che scoppiò in lacrime. “Ripeto ancora una volta, si tratta di un atteggiamento totalmente incomprensibile. Le critiche possono far parte del gioco, ma gli insulti personali non hanno nulla a che fare con lo sport”, conclude Spaccasassi.

Serie A2 basket
Serie A2 basket (Foto ANSA)

Serie A2 basket: il rispetto nello sport

Questo episodio spiacevole sottolinea l’importanza del rispetto reciproco, anche all’interno dello sport. Mentre i tifosi hanno il diritto di esprimere la propria opinione, è fondamentale fare affidamento sul buon senso e rispettare i limiti. Gli insulti personali non solo danneggiano l’immagine della squadra, ma anche lo spirito sportivo.

È importante che i tifosi ricordino che il gioco non deve andare oltre i confini del campo da gioco e che le parole possono avere un impatto significativo sulla vita dei giocatori e delle loro famiglie. È responsabilità di tutti, giocatori, tifosi e dirigenti, garantire un ambiente sano e rispettoso all’interno delle partite. Solo così si potrà preservare l’integrità dello sport e consentire ai tifosi di godere app

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments